* AKIANE KRAMARIK *(1994 – ) |
* * *
![]() Akiane Kramarik è l’artista spiritualista che ha ispirato il film “Il Paradiso per davvero” di Randall Wallace. E’ nata nel 1994 negli Stati Uniti (Mount Morris, Illinois) e da molti è considerata una ragazza indaco, ovvero una di quei bimbi che hanno particolari doti, superiori alla media, oltre a spiccate capacità caratteriali, empatiche e il dono di “parlare con gli angeli”. Chi non abbraccia la cultura New Age semplicemente li considera bambini prodigio per le loro innate qualità. Parlando di se stessa dice di disegnare ciò che ha sognato, frequentemente senza conoscere il soggetto, sino a che non è terminato il suo dipinto. La sua bravura è indiscutibile ed è precocissima. Iniziò a disegnare a soli 4 anni il primo volto di Gesù chiamandolo “Il Principe della Pace” dopo che per giorni e giorni, così come raccontò alla mamma, lo aveva visto in sogno, dicendo anche: “Così ho scoperto Gesù”. Terminerà il dipinto pochi anni dopo, a soli 8 anni. Successivamente, divenuta più adulta, lo riprodurrà in una seconda versione. Non ha seguito studi tecnici ma è autodidatta e la sua è la narrazione del Creato fatto in modo naturale ed originale. Questo ha, successivamente e spontaneamente, generato un movimento pittorico molto seguito definito “Akianismo”. Akiane possiede una profonda spiritualità che si legge bene nelle sue opere e che danno vita a qualcosa di davvero unico in cui l’immaginazione sfocia in un realismo emozionante che trasporta in un mondo paradisiaco sia che si tratti di volti, di paesaggi, di animali o di altre raffigurazioni come l’universo. La sua storia divenne comune al mondo intero attraverso la vicenda di un bimbo di nome Colton, che ebbe una esperienza di pre-morte in seguito a un’appendicite perforata. Il bimbo, guarito, vedendo per caso su un giornale il dipinto del volto di Gesù realizzato da Akiane, lo indicò come quello che anche lui aveva visto nella sua esperienza di pre-morte, confermando così indirettamente la visione di Akiane. Questa storia diverrà prima un libro e poi un film. Il romanzo autobiografico intitolato “Il Paradiso per davvero”, scritto dal papà di Colton, Todd Burpo, e realizzato insieme alla scrittrice e giornalista Vincent Lynn, narra proprio dell’esperienza del figlio Colton. Il film tratto dal romanzo fu diretto da Randall Wallace nel 2014, e narra del viaggio nell’ignoto attraverso la visione di un bambino di quattro anni. Oggi Akiane Kramarik è una giovane e umile donna che, alla domanda: “Da dove le viene l’ispirazione a dipingere?”, risponde: “Viene da Dio. Lui mi ha dato questo dono da condividere con gli altri, per insegnare agli altri”. È questo il suo desiderio, rendersi “strumento” attraverso il mezzo artistico. “Desidero che la gente trovi la Speranza nella mia arte e che la mia arte indirizzi l’attenzione della gente a Dio”. I suoi dipinti oggi valgono moltissimo, il suo primo fu venduto a solo nove anni per diecimila dollari, e parte del ricavato che oggi evidentemente è molto più consistente, viene sempre donato in beneficenza. Sul suo sito ufficiale https://akiane.com/ è possibile scorrere le sue opere poste nella gallery in ordine di età in cui le ha realizzate. Impressionante un disegno di una mano fatto a soli 5 anni. |
Fonte: https://www.fattitaliani.it/2018/06/akiane-kramarik-pittrice-spiritualista.html
* * *
* TORNA ALLA FOTOGALLERY ** VAI AI VIDEO DI ARTE MEDIANICA * |
HOME | LIBRI FIDEUS | LIBRERIA SPIRITUALE |
ARTE MEDIANICA | PER MEDITARE | VIDEO |
“DISCLAIMER”
Questo sito non ha “assolutamente nessun fine di lucro”, ma vuole solo offrire occasioni di studio a chi è interessato. Tutto il materiale presente in questa
sezione è copyright dei rispettivi autori ed è stato prelevato da Internet e ritenuto quindi di pubblico dominio. Nel caso in cui ne deteniate i diritti, segnalatelo nella
sezione “Contatti”; saremo lieti di pubblicarne gli autori e la fonte da cui è stato tratto o, se richiesto, di cancellarne “immediatamente” il contenuto.
This is absolutely a “non-profit-making website”, its aim is only to offer cues for studying to whoever may be interested. All the material in this
section is copyrighted by its respective authors and has been taken from the web and is therefore considered public domain. If you hold the rights for any of the material,
please notify us in the “Contacts” section, we will be happy to publish the authors and the sources or, if requested, we will “immediately” remove the content.
* * *