* ALICE MARY T. PERY *(1833 – 1906) |
* * *
![]() Alice Mary Theodosia Pery fu una dei sette figli dell’onorevole Edmund Sexton Pery (1797–1860) e dell’onorevole Elizabeth Charlotte Cokayne (1798–1883) e, per entrambi i rami familiari, era una diretta discendente di re Edoardo III. Alice era anche una spiritualista e un’artista medianica di grande talento che scelse di avere pochi contatti con i membri della sua famiglia, il loro stile di vita opulento e la loro educazione cattolica. Viveva infatti da sola, tra gli abitanti dei villaggi della classe operaia, e teneva segreta la sua identità. Iniziò a creare arte poco dopo il 1871 e continuò fino alla sua morte avvenuta nel 1906, e anche se firmò tutti i suoi lavori usò per tutto il tempo uno pseudonimo. Alice Pery fu introdotta allo spiritualismo in seguito ad un incontro casuale nel 1871, avuto con un medium che la incoraggiò a sviluppare le proprie capacità medianiche. Ciò portò Alice alla capacità di sviluppare la chiaroveggenza, la chiaroudienza e il disegno medianico. La Pery ha sempre dichiarato che ogni disegno si sviluppava all’inizio partendo da linee, ovali, cerchi e altre linee curve, fatte velocemente e che riempivano tutta la carta. “Io non faccio niente” diceva “non ho niente altro da fare che lasciare andare la mia mano, e lo spirito, chiunque esso sia, fa il lavoro e getta le fondamenta del disegno”. Lo spirito avrebbe quindi utilizzato la conoscenza artistica di Pery per riempire tutti gli spazi tra le linee curve con una moltitudine di volti, mani e figure, il cui risultato finale era un’opera d’arte straordinariamente complessa. Simile, anche se su scala minore, alle opere della più conosciuta artista medianica della Gran Bretagna, Madge Gill (1882-1961), che le avrebbe però prodotte mezzo secolo dopo. Questi curiosi disegni furono portati all’attenzione di eminenti spiritualisti come Georgiana Houghton (1814-1884) e William Stainton Moses (1839-1892), entrambi membri fondatori del Collegio di Studi Psichici nel 1884. Fu attraverso la loro amicizia e il loro incoraggiamento che il lavoro di Alice Pery, i dettagli della sua vita spiritualista e della sua produzione artistica, divennero famosi negli ambienti spiritualisti. Purtroppo, dopo la morte di Houghton e Moses, Alice e la sua arte caddero nell’oscurità e dopo la sua morte nel 1906, la sua arte, senza nessuno che se ne prendesse cura, andò disperso – in quanto non firmato e anonimo. Il lavoro di Alice è rimasto così nell’oscurità fino all’inizio del 2016 quando Vivienne Roberts, che stava lavorando a una mostra di “spirit art” e manufatti, presso il College of Psychic Studies, trovò negli archivi del materiale. Il lavoro di Alice è stato così identificato da alcune lettere e, ulteriori ricerche, hanno portato a dettagli della sua vita oltre lo spiritualismo e al suo sorprendente segreto di discendenza reale. E’ stato trovato un disegno precedentemente non registrato e senza dubbio ce ne sono molti altri. Si spera quindi che ora Alice e la sua arte siano apprezzate ancora una volta e gli sia riconosciuto il giusto posto gli annali dell’arte medianica. |
Fonte: https://rawvision.com/blogs/articles/articles-alice-pery
* * *
* TORNA ALLA FOTOGALLERY ** VAI AI VIDEO DI ARTE MEDIANICA * |
HOME | LIBRI FIDEUS | LIBRERIA SPIRITUALE |
ARTE MEDIANICA | PER MEDITARE | VIDEO |
“DISCLAIMER”
Questo sito non ha “assolutamente nessun fine di lucro”, ma vuole solo offrire occasioni di studio a chi è interessato. Tutto il materiale presente in questa
sezione è copyright dei rispettivi autori ed è stato prelevato da Internet e ritenuto quindi di pubblico dominio. Nel caso in cui ne deteniate i diritti, segnalatelo nella
sezione “Contatti”; saremo lieti di pubblicarne gli autori e la fonte da cui è stato tratto o, se richiesto, di cancellarne “immediatamente” il contenuto.
This is absolutely a “non-profit-making website”, its aim is only to offer cues for studying to whoever may be interested. All the material in this
section is copyrighted by its respective authors and has been taken from the web and is therefore considered public domain. If you hold the rights for any of the material,
please notify us in the “Contacts” section, we will be happy to publish the authors and the sources or, if requested, we will “immediately” remove the content.
* * *