* AMEDEO BOLDRINI *

* * *

AMEDEO BOLDRINI BIOGRAFIA

Amedeo Boldrini era un operaio tessile in una fabbrica di calze. Artista autodidatta, inizia in giovane età a produrre quadri astratti dai colori intensi. A quel tempo sviluppò una grande gioia nello sperimentare diverse tecniche di mixed media per ottenere effetti eruttivi. Tuttavia, questi lavori non erano interessanti o insoliti.

Tutto è cambiato nel 1989 quando Boldrini ha vissuto una serie di stati visionari spontanei. In essi incontrò un uomo alto che gli sembrava un monaco barbuto con lunghi capelli vestito di bianche vesti. Quando Boldrini si svegliò da questi stati di trance, i fogli di carta giacevano davanti a lui, pieni fino all’orlo di disegni inquietanti di figure peculiari e simboli e personaggi misteriosi. Ci volle un po’ prima che Boldrini si rendesse conto che era stato lui a disegnare il groviglio di linee e punti. Da allora quasi tutte le notti sognava il monaco in piedi davanti a un grande palazzo su un’imponente scalinata e indicava una fontana al centro della piazza.

Nel corso del tempo, il monaco si rivelò come l’ultimo iniziato alla scienza segreta di una civiltà sconosciuta. In virtù della sua padronanza dei poteri spirituali, era riuscito a penetrare nella coscienza di Amedeo Boldrini, guidandolo a creare un genere d’arte completamente nuovo. Boldrini è stato scelto per farsi destinatario e interprete della storia e delle gesta di un popolo vissuto prima del tempo immemorabile.

Di conseguenza Boldrini cadeva ripetutamente in trance, nella quale parlava lingue sconosciute, mentre la sua mano disegnava figure ieratiche, immobili come statue, templi, piramidi e torri, più e più volte ricoperte di ornamenti, segni, pittogrammi e simboli in un confuso varietà di linee e modelli. Successivamente trasferì questi disegni con pennarelli su pietre e li trattò con acidi in modo da produrre incisioni ad acido su pietre di fiume e marmo. Boldrini sosteneva di aver sviluppato questo processo in trance su istruzione delle sue guide soprannaturali.

I rilievi così realizzati su sassi di fiume, lastre di marmo e molto raramente su lastre di rame sono di precisa composizione, come petroglifi di un’antica civiltà, privi di profondità e prospettiva, ma di inquietante bellezza e suggestiva attrazione. Nonostante la sconcertante varietà di linee e motivi che catturano ipnoticamente l’occhio, le sue opere emanano una misteriosa calma e serenità.

MOSTRE

1990 Biblioteca Civica Girolamo Muziano, Acquafredda, Italy

PUBBLICAZIONI

– Giovetti, Paola – La creatività artistica dei medium – Luce e Ombra, 100, 2000, pp. 381-403.
– Richiusa, Maria – Amedeo Boldrini – Gazzetta di Mantova, 6 Aprile 1989.

AMEDEO BOLDRINI QUADRI

Fonte: https://mediumistic.art/artists/6-amedeo-boldrini

* * *

* TORNA ALLA FOTOGALLERY *
* VAI AI SUOI VIDEO DI ARTE MEDIANICA *

“DISCLAIMER”

Questo sito non ha “assolutamente nessun fine di lucro”, ma vuole solo offrire occasioni di studio a chi è interessato. Tutto il materiale presente in questa
sezione è copyright dei rispettivi autori ed è stato prelevato da Internet e ritenuto quindi di pubblico dominio. Nel caso in cui ne deteniate i diritti, segnalatelo nella
sezione “Contatti”; saremo lieti di pubblicarne gli autori e la fonte da cui è stato tratto o, se richiesto, di cancellarne “immediatamente” il contenuto.

This is absolutely a “non-profit-making website”, its aim is only to offer cues for studying to whoever may be interested. All the material in this
section is copyrighted by its respective authors and has been taken from the web and is therefore considered public domain. If you hold the rights for any of the material,
please notify us in the “Contacts” section, we will be happy to publish the authors and the sources or, if requested, we will “immediately” remove the content.

* * *