* ARTHUR EDWARD POWELL *(1882 – 1969) |
* * *
![]() Arthur Edward Powell, (Newtown, 27 settembre 1882 – Los Angeles, 20 marzo 1969), è stato uno scrittore statunitense ed è noto come scrittore di libri teosofici. Poco si sa della biografia di questo personaggio, nato in Galles ed emigrato negli Stati Uniti dove servì come tenente colonnello (Lieutenant-Colonel) nell’esercito. E’ nato a “Plas-y-Bryn”, una casa situata a Llanllwchiairn (vicino a Newtown), Montgomeryshire, nel Galles. Successivamente emigrò negli Stati Uniti, dove morì a Los Angeles, in California, nel 1969. I genitori di Arthur erano Edward Powell (1850-1918) e Mary Eleanor Pughe Pryce-Jones (1859-1944), che si sposarono il 3 giugno 1880. Edward Powell, padre di Arthur, era un avvocato e presidente del consiglio di amministrazione e amministratore delegato della Humber-Hillman Company (un’azienda produttrice di automobili). Arthur si sposò due volte, la sua prima moglie era Hilda (il cognome non era noto) e la sua seconda moglie era Winifred May Fenwick. Il suo principale interesse fu la coscienza. Studiò soprattutto i maggiori lavori di Madame Blavatsky, Charles Webster Leadbeater e Annie Besant, scrivendo un importantissimo e famoso riassunto della loro dottrina teosofica in cinque volumi, pubblicati in inglese all’inizio del ‘900, e in tempi più recenti anche in Italia, da Bis Edizioni. Bibliografia– Il Doppio Eterico (The Etheric Double – 1925) |
Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Arthur_E._Powell
* * *
* TORNA ALLA FOTOGALLERY ** VAI AI SUOI LIBRI ** VAI ALL’INDICE GENERALE LIBRI * |
HOME | LIBRI FIDEUS | LIBRERIA SPIRITUALE |
ARTE MEDIANICA | PER MEDITARE | VIDEO |
“DISCLAIMER”
Questo sito non ha “assolutamente nessun fine di lucro”, ma vuole solo offrire occasioni di studio a chi è interessato. Tutto il materiale presente in questa
sezione è copyright dei rispettivi autori ed è stato prelevato da Internet e ritenuto quindi di pubblico dominio. Nel caso in cui ne deteniate i diritti, segnalatelo nella
sezione “Contatti”; saremo lieti di pubblicarne gli autori e la fonte da cui è stato tratto o, se richiesto, di cancellarne “immediatamente” il contenuto.
This is absolutely a “non-profit-making website”, its aim is only to offer cues for studying to whoever may be interested. All the material in this
section is copyrighted by its respective authors and has been taken from the web and is therefore considered public domain. If you hold the rights for any of the material,
please notify us in the “Contacts” section, we will be happy to publish the authors and the sources or, if requested, we will “immediately” remove the content.
* * *