* ETHEL LE ROSSIGNOL *

(1873-1970)

* * *

ETHEL LE ROSSIGNOL BIOGRAFIA

Dal 22 febbraio al 22 marzo 2014 l’Horse Hospital di Londra ospitò una piccola ma eccezionale mostra di ventuno dipinti della pittrice e medium Ethel Le Rossignol.

Constance Ethel Le Rossignol nacque in Argentina in una famiglia originaria di Jersey, Isole del Canale e quando la sua famiglia tornò a Londra, Ethel ebbe la possibilità di avere una formazione artistica formale. Prestò servizio come infermiera tra il 1914 e il 1919 durante la prima guerra mondiale e lasciò un’interessante corrispondenza con suo fratello Arthur, documentata con più di cento fotografie. L’Università americana di Notre Dame ha recentemente acquisito questo materiale come parte delle sue collezioni della prima guerra mondiale, apparentemente non rendendosi conto che l’infermiera in seguito divenne una pittrice di rilievo nel campo della pittura medianica.

Come molti altri britannici che avevano vissuto le tragedie della guerra, Ethel si rivolse allo spiritualismo e diventò lei stessa una medium. Nel 1920 iniziò a canalizzare uno spirito noto semplicemente come JPF e a produrre dipinti per i quali non rivendicava alcun merito, insistendo sul fatto che JPF fosse il vero autore. JPF trasmise a Ethel gli insegnamenti di un gruppo di spiriti avanzati, che le spiegarono i significati dei dipinti. Questi insegnamenti, che hanno un distinto sapore teosofico sebbene sia difficile collegarli a una particolare ortodossia o organizzazione, furono raccolti nel 1933 nel libro “A Goodly Company”, che Ethel pubblicò in proprio con l’etichetta The Chiswick Press.

Come evidenziato da Tom Ruffles, le sue immagini erano progettate per rappresentare una “storia” di evoluzione spirituale, come indicato nella conclusione del libro: “A coloro che hanno seguito il racconto di queste immagini fino a quest’ultima pagina non si può che ripetere che sono state date come una gioiosa rassicurazione delle sfere spirituali, mostrando gli arcangeli, gli angeli e le diverse creazioni – inferiori e superiori. L’uomo lentamente si è evoluto dall’animale all’uomo, dall’uomo allo spirito, dallo spirito all’angelo e dall’angelo al partecipante allo scopo svelato di Dio”.  Le immagini sono certamente gioiose, e mentre l’accesso al loro significato potrebbe essere limitato agli adepti di qualche tipo, anche quelli tra noi che non sono illuminati possono trarre un grande piacere da queste straordinarie immagini.

Radiosa, psichedelica ed estatica, la sua visione del mondo degli spiriti è coerente e straordinariamente bella, raffigurante un regno luminoso di colori caleidoscopici, abitato da silfidi eleganti, scimmie ingioiellate e tigri astrali. I dipinti canalizzati da Ethel rivelano un mondo di pura luce, colore ed energia. Incorporano aspetti dell’Art Déco, locandine popolari, misticismo orientale, mandala, miniature, irradiano una gioia estatica e sono preveggenti dell’arte psichedelica che sarebbe emersa diversi decenni dopo.

Ethel affermò che lei stessa non visualizzò l’altro mondo che è così vividamente rappresentato nelle sue opere d’arte. Piuttosto, lo spirito di JPF glielo rivelò gradualmente attraverso una trasmissione di pensiero, energia e movimento. Le linee sinuose di colore nei dipinti di Ethel sono espressioni di queste onde di pensiero, energia e movimento. Come JPF trasmise tramite Ethel il 24 maggio 1920: “Solo l’onda del pensiero è ciò che invio, non un disegno di linee… Questa sequenza di disegni è mostrata per aprire gli occhi di tutti gli uomini al glorioso mondo del potere spirituale che giace intorno a loro”.

Dei 44 dipinti realizzati da Ethel, o – come lei avrebbe insistito – dallo spirito, 21 furono donati nel 1968, due anni prima che l’artista morisse all’età di 96 anni nel 1970, al College of Psychic Studies, e sono esposti lì da allora. L’Horse Hospital ha ora offerto la sua prima mostra pubblica. Altri materiali di Ethel Le Rossignol affiorano occasionalmente nelle aste pubbliche, ma la sua produzione è stata piuttosto limitata e rimangono estremamente scarsi.

Attualmente c’è un interesse internazionale per i pittori spirituali e altri artisti che affermano di essere guidati da esseri soprannaturali, e accademici come Marco Pasi (professore associato di Storia della filosofia ermetica e correnti correlate presso l’Università di Amsterdam) hanno dedicato numerosi articoli e conferenze ai rappresentanti più illustri, tra cui Georgiana Houghton (1814-1884) e Hilma af Klint (1862-1944). Mentre Houghton e af Klimt hanno dipinto in uno stile non figurativo, Le Rossignol è vista più come un esempio dell’arte didattica, che illustra le idee teosofiche incarnate da Reginald Machell (1854-1927) nei primi anni della Teosofia moderna. Per questo lo stile distintivo di Le Rossignol, che include un tocco orientale, merita sicuramente un ulteriore approfondimento.

ETHEL LE ROSSIGNOL QUADRI

ETHEL LE ROSSIGNOL QUADRI

ETHEL LE ROSSIGNOL QUADRI

ETHEL LE ROSSIGNOL QUADRI

Fonte: https://www.cesnur.org/2014/mi-lerossignol.htm
Fonte: https://examiningtheodd.com/2016/11/02/ethel-le-rossignol-psychic-artist/

* * *

* TORNA ALLA FOTOGALLERY *
* VAI AI VIDEO DI ARTE MEDIANICA *

“DISCLAIMER”

Questo sito non ha “assolutamente nessun fine di lucro”, ma vuole solo offrire occasioni di studio a chi è interessato. Tutto il materiale presente in questa
sezione è copyright dei rispettivi autori ed è stato prelevato da Internet e ritenuto quindi di pubblico dominio. Nel caso in cui ne deteniate i diritti, segnalatelo nella
sezione “Contatti”; saremo lieti di pubblicarne gli autori e la fonte da cui è stato tratto o, se richiesto, di cancellarne “immediatamente” il contenuto.

This is absolutely a “non-profit-making website”, its aim is only to offer cues for studying to whoever may be interested. All the material in this
section is copyrighted by its respective authors and has been taken from the web and is therefore considered public domain. If you hold the rights for any of the material,
please notify us in the “Contacts” section, we will be happy to publish the authors and the sources or, if requested, we will “immediately” remove the content.

* * *