* GUSTAVO ADOLFO ROL *

(1903 – 1994)

* * *

GUSTAVO ADOLFO ROL BIOGRAFIA

Personaggio molto noto ed eclettico, stimato da grandi personalità del Novecento (tra cui Albert Einstein), era dotato di presunte facoltà paranormali, ma non volle mai sottoporsi a controlli scientifici, per cui si è giustamente dubitato del reale possesso delle sue capacità.

Uomo di vasta cultura, proveniva da un’agiata famiglia torinese. Si interessò direttamente d’arte, cimentandosi personalmente nella pittura e nella musica e frequentando molti artisti. Quello che ci interessa maggiormente della sua produzione artistica è la sua capacità di utilizzare i processi creativi in modo “non ordinario”, ossia senza seguire le normali procedure di creazione artistica.

Infatti, a corollario delle sue presunte capacità paranormali, Rol era in grado di materializzare sia la scrittura che la pittura senza entrare direttamente in contatto con il supporto, ossia con il foglio di carta o la tela. Le sue capacità creative, a detta di testimoni attendibili, si estrinsecavano infatti a distanza, facendo comparire scritte o disegni che lui attribuiva a quelli che lui chiamava “spiriti intelligenti”.

Secondo la personale “teologia” dell’autore (di tipo antropocentrico-animistico), ogni cosa possiede un proprio spirito: il mondo sarebbe pervaso da una armonia universale, essendo immerso in un potente flusso di energia che non risponde alle leggi fisiche conosciute, ma agirebbe per mezzo di particolari vibrazioni e risonanze. L’uomo, in particolare, sarebbe dotato di una sorta di dualità animistica: oltre l’anima, l’essere umano possederebbe uno “spirito intelligente”, cioè provvisto di una coscienza e di capacità creative proprie, che dopo la morte continuerebbe a permanere in questa dimensione, entrando in contatto con individui particolarmente sensibili e ricettivi. Insomma, il mondo sarebbe pervaso da una potente energia immateriale, un etere psichico nel quale viaggiano sotto forma di onde tutte quelle facoltà che sfuggono alle leggi fisiche conosciute (come la telepatia, la chiaroveggenza, la precognizione ed altri fenomeni).

Rol sosteneva di entrare in contatto con gli “spiriti intelligenti” di famosi pittori del passato, come François-Auguste Ravier, El Greco, Vassily Kandinsky, Pablo Picasso, Francisco Goya, Henri Matisse, George Braque ed altri, attraverso i quali dipingeva le proprie opere utilizzando solo tre colori. La cosa sorprendente è che Rol, almeno apparentemente, non entrava in contatto con colori, pennelli e fogli di carta, ma i dipinti si materializzavano da soli all’interno di fogli ripiegati, che erano stati inseriti nelle tasche dei suoi amici o immersi in bicchieri d’acqua (Riccardi, 2004).

Purtroppo Rol non permise ad alcuno scienziato di approfondire la natura dei suoi presunti poteri, né tantomeno la genesi degli eccezionali fenomeni di cui si rese protagonista, esponendosi ad aspre critiche e ad accuse di illusionismo ed abile prestidigitazione.

Una biografia più esauriente è disponibile a questa pagina:
(https://www.famigliafideus.com/gustavo-rol-biografia/)

 GUSTAVO ROL QUADRI

 GUSTAVO ROL QUADRI

 GUSTAVO ROL QUADRI

Fonte: Arte Medianica – Una Nuova Ipotesi di Ricerca di Giuseppe Galletta

* * *

* TORNA ALLA FOTOGALLERY *
* VAI AI VIDEO DI ARTE MEDIANICA *
* VAI AI SUOI LIBRI *
* VAI AI SUOI VIDEO *

“DISCLAIMER”

Questo sito non ha “assolutamente nessun fine di lucro”, ma vuole solo offrire occasioni di studio a chi è interessato. Tutto il materiale presente in questa
sezione è copyright dei rispettivi autori ed è stato prelevato da Internet e ritenuto quindi di pubblico dominio. Nel caso in cui ne deteniate i diritti, segnalatelo nella
sezione “Contatti”; saremo lieti di pubblicarne gli autori e la fonte da cui è stato tratto o, se richiesto, di cancellarne “immediatamente” il contenuto.

This is absolutely a “non-profit-making website”, its aim is only to offer cues for studying to whoever may be interested. All the material in this
section is copyrighted by its respective authors and has been taken from the web and is therefore considered public domain. If you hold the rights for any of the material,
please notify us in the “Contacts” section, we will be happy to publish the authors and the sources or, if requested, we will “immediately” remove the content.

* * *