LA “VIA DELLA CONOSCENZA”

– AVVERTENZA –

Gentile visitatore, prima di affrontare la lettura o magari l’aprirsi a queste comunicazioni ricevute da voci dell’Oltre, e note come “Via della Conoscenza”, è opportuno fare una doverosa premessa.

Sono semplicemente un contro-processo dei processi mentali, che usa paradossi, provocazioni, svuotamenti e negazioni per scoraggiare l’uomo nella sua pretesa di capire per riempirsi, ed accettare invece che nulla è da capire se non l’impossibilità della mente di capire la realtà. Tutto quello che la mente comprende è assolutamente un prodotto mentale o un contenuto mentale, che nulla ha a che vedere con la realtà che è non-mente. La “Via della Conoscenza” è la messa in crisi di ogni struttura mentale che l’uomo utilizza per rafforzare il proprio “io”, riempiendosi di concetti che lui stesso chiama spirituali, e che lo allontanano dalla vita che è qui ed ora. Ognuno di noi è disposto a dire di essere pronto a svuotarsi ed a lasciarsi mettere in crisi, poiché non è consapevole che la propria struttura mentale non può che riempirsi e riconfermarsi.

La “Via della Conoscenza” è semplicemente e assolutamente un non-insegnamento, una non-conoscenza, una non-messa in pratica, una non-adesione, in quanto è negazione e sconfitta di ogni pretesa di insegnamento, di strada da percorrere, di meta da perseguire, di adesione o di messa in pratica, dentro cui c’è sempre, nascosto, un io protagonista.

Se qualche visitatore è interessato a chiarimenti su ciò che riguarda “La Via della Conoscenza” può contattarci al seguente indirizzo: vocedellaquiete.vaiano@gmail.com e riceverà una risposta nel minor tempo possibile.

Tutte le riunioni qui elencate fanno parte di quel corpus di comunicazioni che il Cerchio Marina ha ricevuto tramite la medianità del canale Attilio e, per un ulteriore approfondimento, si rimanda alla lettura dei libri pubblicati:
“IO, NON IO – La Via della Consapevolezza alla Non-Mente” – Hermes Edizioni 1998
“LA VIA DELLA CONOSCENZA – Verso la Non-Mente” – Hermes Edizioni 2001
“L’ESPERIENZA DEL DESERTO – Dentro la Via della Conoscenza” – Hermes Edizioni 2006
“ALLA SCOPERTA DEL GIOCO DELLA VITA – La Via della Conoscenza” – Ed. Centro Studi Parapsicologia

PRESENTAZIONE de
“LA VIA DELLA CONOSCENZA”
CIO’ CHE LA MENTE CI NASCONDE – VITA, GRATUITA’, AMORE
– Cerchio Marina –
IL MORIRE A SE’ STESSI – IL PICCOLO E INSIGNIFICANTE
– Cerchio Marina –
1 – LA VIA DELLA CONOSCENZA
VISTA DA SOGGETTO
2 – IL PIANO
MEDIANICO
3 – IL MAESTRO 4 – LA STRUTTURA
DELLA MENTE
5 – L’ESISTENZA DELLA MENTE
CREA I PROBLEMI
6 – IL TACERE
DELLA PROPRIA MENTE
7 – REALTA’
NON-MENTE
8 – VOLONTA’
E REALTA’ NON-MENTE
9 – L’INFINITO
NEUTRO – Parte I
10 – L’INFINITO NEUTRO
Parte II – LO SPROLOQUIO
11 – L’INFINITO NEUTRO
Parte III – LE RELAZIONI
12 – L’AMORE
INCONDIZIONATO
13 – “CIO’ CHE E'”
L’ACCADIMENTO
14 – IL PENSIERO E’
LA NEGAZIONE DELLA REALTA’
15 – PENSIERI, EMOZIONI
E “CIO’ CHE E'”
16 – L’AZIONE
SENZA PENSIERO
17 – AGIRE NEL
NON-AGIRE
18 – LASCIARSI
ACCADERE
19 – VITA E
SEMPLICE AZIONE
20 – SENTIRSI INDIFESI
DI FRONTE ALL’ACCADERE
21 – NON ESSERE
E VITA
22 – LO SPIRITO
UNIVERSALE
23 – L’INESISTENZA
DELLO SPIRITO
24 – L’ASSOLUTO
E’ VUOTO ASSOLUTO
25 – IL PUNTO DI VISTA
DELLO ZERO – Parte I
26 – IL PUNTO DI VISTA
DELLO ZERO – Parte II
27 – IL PUNTO DI VISTA
DELLO ZERO – Parte III
28 – IL PUNTO DI VISTA
DELLO ZERO – Parte IV
29 – IL PUNTO DI VISTA
DELLO ZERO – Parte V
30 – LA PREGHIERA 31 – LA PREGHIERA
E LA QUESTIONE DEL ‘CHI’
32 – AMARSI
O NON AMARSI
33 – BENE E MALE 34 – IL DOLORE
FISICO
35 – IL DOLORE PER
UNA PERDITA – Parte I
36 – IL DOLORE PER
UNA PERDITA – Parte II
37 – IL DOLORE PER
UNA PERDITA – Parte III
38 – LA VITA E’ DISSOLUZIONE
DI OGNI INDIVIDUALITA’
39 – IL CRISTO E L’AVATAR
SONO FORME
40 – UN ALTRO PUNTO DI VISTA
SUL PROCESSO DI REINCARNAZIONE
41 – APRIRSI
AL FLUSSO
42 – IL DESERTO
Parte I – CADONO LE METE
43 – IL DESERTO
Parte II – LE RELAZIONI
44 – IL DESERTO
Parte III – L’ALTRO
45 – IL DESERTO – Parte IV
– LA DISSOLUZIONE DELL’IO –
46 – IL “CHI” E’ UN
COLLEGAMENTO DELLA MENTE
47 – DISSACRATECI
IL “CHI”
48 – SUSSURRO
DEL TEMPO
49 – IL CONCETTO
DI TEMPO – Parte I
50 – IL CONCETTO
DI TEMPO – Parte II
51 – IL CONCETTO
DI TEMPO – Parte III
52 – L’ACCADERE
53 – I FATTI
E L’ACCADERE
54 – IL QUOTIDIANO 55 – IL PICCOLO
QUOTIDIANO – Parte I
56 – IL PICCOLO
QUOTIDIANO – Parte II
57 – MENTE
E QUOTIDIANO
58 – IL NON SENSO
APRE AL MISTERO
59 – LIMITE
E MISTERO
60 – L’IMPERSONALITA’
DELLA VITA
61 – LA GRATUITA’
Parte I
62 – LA GRATUITA’
Parte II
63 – IL GIOCO 64 – IL SILENZIO
65 – L’EFFIMERO 66 – UN PICCOLO SEME 67 – VENTO CHE VA 68 – LA SOLITUDINE
INTERIORE
69 – SEMPLICITA’
COMPLESSITA’ – SPONTANEITA’
70 – ESSERE
ASSERVITI
71 – ALTRO DA SE’ 72 – LE SCOMMESSE
73 – CREARE
UN’ABITUDINE
74 – IL SOLLAZZO 75 – I FRAINTENDIMENTI 76 – LA DISCONNESSIONE
Parte I
77 – LA DISCONNESSIONE
Parte II
78 – LA SFILATA 79 – LA SFILATA
E IL TEMPO
80 – LA SFILATA
– FRATTURA E CONTINUITA’ –
81 – LA SFILATA
– LA RIPETITIVITA’ –
82 – LA SFILATA – SOLLECITAZIONE,
RIPETITIVITA’, ABITUDINE
83 – LA SFILATA
VARIABILITA’ E RIPETITIVITA’
84 – LA SFILATA
– LA MATRICE COMUNE –
85 – LA SFILATA
– STARE “PER” O STARE “IN” –
86 – LE RELAZIONI
– LA SFILATA –
87 – LE RELAZIONI
– IL CONTENUTO DEL PENSIERO –
88 – LE RELAZIONI
– SEMPLICE E COMPLESSO –
89 – LE RELAZIONI
– NON NOTO ED EFFIMERO –
90 – LE RELAZIONI
– VOI E IL MONDO –
91 – LA RELAZIONE
E’ L’INCONTRO
92 – NON NOTO
93 – IL MONDO
IN SE’
94 – LO STATO
INTERIORE
95 – VASTITA’
E CIRCOLARITA’
96 – CIRCOLARITA’ DI
CEDERE E RICEVERE
97 – TRASMISSIONE
E FUNZIONE
98 – ESSERI
EQUIVALENTI E INDIFFERENZIATI
99 – TRASMISSIONE 100 – INDIFFERENZIAZIONE
101 – IL CONGEDO DI SOGGETTO
PICCOLO INNO –

* * *

* VAI ALL’INDICE GENERALE *
* VAI ALLA FOTOGALLERY *
* VAI AI VIDEO DI: LA VIA DELLA CONOSCENZA *

“DISCLAIMER”

Questo sito non ha “assolutamente nessun fine di lucro”, ma vuole solo offrire occasioni di studio a chi è interessato. Tutto il materiale presente in questa
sezione è copyright dei rispettivi autori ed è stato prelevato da Internet e ritenuto quindi di pubblico dominio. Nel caso in cui ne deteniate i diritti, segnalatelo nella
sezione “Contatti”; saremo lieti di pubblicarne gli autori e la fonte da cui è stato tratto o, se richiesto, di cancellarne “immediatamente” il contenuto.

This is absolutely a “non-profit-making website”, its aim is only to offer cues for studying to whoever may be interested. All the material in this
section is copyrighted by its respective authors and has been taken from the web and is therefore considered public domain. If you hold the rights for any of the material,
please notify us in the “Contacts” section, we will be happy to publish the authors and the sources or, if requested, we will “immediately” remove the content.

* * *