* MARIO DEL GIGLIO *

* * *

MARIO DEL GIGLIO BIOGRAFIA

“Ognuno di voi deve dare una interpretazione dei disegni e,
lo abbiamo spiegato, l’artista esprime quello che sente; ognuno di voi
deve saper comprendere quello che il maestro o l’artista sa dare.”.

(da una comunicazione del 18 maggio 1985)

La medianità di Mario Del Giglio si è estrinsecata nell’arco di più di 40 anni. Dagli inizi avvenuti nei primi anni ’80, fino ad oggi, Mario si è dedicato con umile serietà e nel contempo con passione a quella che viene comunemente chiamata “comunicazione con l’Aldilà”. Questa “capacità”, che in molti dichiarano di avere, nelle maggior parte dei casi è solo millantata e utilizzata per acquisire notorietà o, nei casi più deleteri, utilizzata per sfruttare il dolore per la perdita di una persona cara o la sete di conoscenza atavica dell’uomo e ricavarne guadagno economico.

Nel caso di Mario Del Giglio invece, egli ritiene di non avere nessuna capacità particolare e considera ciò che avviene attraverso di lui un “dono” che, nonostante ciò che pensa la maggior parte delle persone, richiede anche grandi sacrifici e rinunce personali non sempre facili da accettare. Di questo “dono” Mario si ritiene solo un tramite e non il protagonista, è questo il motivo per cui nei tanti anni in cui ha portato avanti la sua opera, non ha mai voluto rivelare la sua vera identità, rifuggendo dal farsi conoscere e continuando così ad operare in silenzio.

Il suo anonimato si è parzialmente svelato nel 2004, dopo anni dall’inizio del suo lavoro, con la pubblicazione del suo primo libro “La vita nella Vita – Incontri con Fratelli nell’Aldilà”. In questo primo libro sono contenute alcune delle comunicazioni più pregnanti e significative fino a quel momento donate a lui e al suo gruppo di studio, dalle Entità intervenute alle riunioni. A questo primo libro, pubblicato come gli altri per espressa volontà delle Entità, ne sono seguiti altri quattro: “Nel Triangolo il Mistero” (2009); “Tutto È – Dall’Illusione alla Realtà Spirituale” (2013); “Ritrovarsi – Colloqui tra Fratelli Spirituali” (2021) e “Tutto è Uno – Monologhi” (2023).

Tutti questi volumi non si trovano in commercio, poiché Mario non ha mai voluto trarre nessun tipo di guadagno da ciò che lui ha sempre ritenuto un dono, ma sono stati stampati a sue spese e donati, in migliaia di copie, a chiunque li richiedesse. Ad oggi non ci sono più copie cartacee ma, sia sul suo sito personale https://www.mariodelgiglio.com/ ed anche su questo (link a fondo pagina), è possibile scaricarne gratuitamente le versioni in pdf.

In questa pagina non è possibile, né analizzare le comunicazioni che negli anni sono state raccolte dal gruppo di Mario Del Giglio ma chi è interessato può tranquillamente farsene un’idea e studiarle leggendo i volumi citati, né la storia della sua medianità che può essere letta nella sua biografia. Qui vogliamo solo presentare una serie di disegni eseguiti in trance da Mario nei primi anni della sua attività medianica. I disegni sono corredati da una breve descrizione, ma chi vuole può ampliare il contesto nel quale furono eseguiti e la relativa spiegazione leggendo il volume alla pagina indicata. Riteniamo che anche questi possano, a buon diritto, rientrare nella classificazione di “Arte Medianica” poiché appunto eseguiti in trance e quindi indipendentemente dalla volontà cosciente del medium.

I DISEGNI

* * *

foto 1 foto 3 foto 10B
Il primo disegno di Mario raffigura una gamba nell’atto di compiere un passo ed è la rappresentazione del “primo passo” da lui intrapreso sulla via della medianità. Questo disegno, per espressa volontà delle Guide, è diventato la copertina del primo libro “La Vita per la Vita”. In esso, a seconda di come lo si focalizza, c’è in ritratto di una bimba che, emettendo onde, rappresenta la comunicazione spirituale e il ritratto di un uomo pensoso con la barba a significare i problemi dell’uomo. Da un padre alla figlia: “Il significato era che tutti noi dovremmo accettare la nostra croce per avere la gioia totale nella pace dei cieli”. (per una spiegazione completa si veda il volume “La Vita per la Vita” a pag.202)

* * *

foto 2 foto 4
“Scrivi nelle caselle: non meriti niente. Ora hai capito?”. Disegno arrivato in seguito alla poca convinzione di Mario di “affidarsi” alla scrittura diretta. Il riferimento alle caselle è dovuto ai suoi inizi con la “tavola ouija”. Dalle Guide: “La diversità del suono spirituale è data dalla posizione in cui si trova lo Spirito per percepire, con la sua conoscenza, il messaggio dato. Secondo dove lui si trova potrà comprenderne la grandezza. Ma il messaggio resta sempre universale e grande”.

* * *

foto 6 foto 7
Il fiore della vita. (per una spiegazione completa si veda il volume “La Vita per la Vita” a pag.66) Dalle Guide: “Dall’albero della vita possono scaturire altri frutti e altre piante e da ogni albero possono scaturire altre vite”. (per una spiegazione completa si veda il volume “La Vita per la Vita” a pag.73)

* * *

foto 8 foto 9
Dalle Guide: “Ebbene, con il sestante vorrei significare una cosa: noi vi insegniamo con i nostri scritti a ritrovare la rotta, ma io direi la retta via, per arrivare a Dio”. (per una spiegazione completa si veda il volume “La Vita per la Vita” a pag.131) Disegno di zio Luigi alla “nipote” Letizia.

* * *

foto 11 foto 12
Dalle Guide: “Buona volontà – Che la pace sia con voi in Cristo Gesù Dalle Guide: “Sì ho compreso ma tu non devi pensare che se il Signore ti fa avere quella esperienza di perdere un figlio – tu poi non la devi superare.

* * *

foto 13 foto 14
Dalle Guide: “Parola di Dio… dà i suoi frutti!!!! Dalle Guide: “Omaggio a Rosy

* * *

foto 15

* * *

* * *

Fonte: dal volume “La vita nella Vita – Incontri con Fratelli nell’Aldilà”

* TORNA ALLA FOTOGALLERY *
* VAI AI VIDEO DI ARTE MEDIANICA *
* VAI AI SUOI LIBRI *
* VAI ALLA SUA BIOGRAFIA *
* VAI AI SUOI VIDEO *

“DISCLAIMER”

Questo sito non ha “assolutamente nessun fine di lucro”, ma vuole solo offrire occasioni di studio a chi è interessato. Tutto il materiale presente in questa
sezione è copyright dei rispettivi autori ed è stato prelevato da Internet e ritenuto quindi di pubblico dominio. Nel caso in cui ne deteniate i diritti, segnalatelo nella
sezione “Contatti”; saremo lieti di pubblicarne gli autori e la fonte da cui è stato tratto o, se richiesto, di cancellarne “immediatamente” il contenuto.

This is absolutely a “non-profit-making website”, its aim is only to offer cues for studying to whoever may be interested. All the material in this
section is copyrighted by its respective authors and has been taken from the web and is therefore considered public domain. If you hold the rights for any of the material,
please notify us in the “Contacts” section, we will be happy to publish the authors and the sources or, if requested, we will “immediately” remove the content.

* * *