* NORMA OLIVER *(1893 – 1979) |
* * *
![]() Non si hanno molte notizie riguardanti la vita di Norma Oliver (che pare fosse lo pseudonimo di Aurelia Zadory). Era la figlia adottiva di Helen Butler Wells, che fondò una società spirituale chiamata Jansen Group. La Wells asseriva di comunicare con gli spiriti di personaggi famosi deceduti, come il vescovo Cornelius Jansen, Ralph Waldo Emerson, Pitagora, il capo dei nativi americani Tecumseh e un gran numero di altri nativi americani, oltre che con visitatori provenienti da Marte e Giove. Norma Oliver divenne anch’essa un membro del gruppo Jansen e il suo periodo creativo più produttivo è stato tra il 1940 e il 1960, durante il quale ha realizzato sedici quaderni di disegni, pieni di motivi geometrici, medaglioni e temi floreali che rappresentavano “ritratti spirituali” dei membri del Gruppo Jansen; alcuni di essi sono stati abbinati al ritratto fotografico dei soggetti. Spesso questi disegni erano creati per consentire ai propri cari di sapere che aspetto avevano i defunti nella loro forma spirituale. La Oliver ha prodotto composizioni simmetriche, riccamente modellate, a volte simili a mandala e sia Norma Oliver che la madre adottiva Helen Butler Wells, erano convinte che fossero stati i loro Spiriti Guida a condurre le loro mani nella realizzazione delle loro opere. Alcuni di questi lavori sono stati presentati in un mercatino delle pulci di Manhattan solo pochi anni fa e diverse delle loro opere sono esposte alla Cavin-Morris Gallery di New York. |
Fonte: https://abcd-artbrut.net/en/collection/oliver-norma/ e altre dal Web
* * *
* TORNA ALLA FOTOGALLERY ** VAI AI VIDEO DI ARTE MEDIANICA * |
HOME | LIBRI FIDEUS | LIBRERIA SPIRITUALE |
ARTE MEDIANICA | PER MEDITARE | VIDEO |
“DISCLAIMER”
Questo sito non ha “assolutamente nessun fine di lucro”, ma vuole solo offrire occasioni di studio a chi è interessato. Tutto il materiale presente in questa
sezione è copyright dei rispettivi autori ed è stato prelevato da Internet e ritenuto quindi di pubblico dominio. Nel caso in cui ne deteniate i diritti, segnalatelo nella
sezione “Contatti”; saremo lieti di pubblicarne gli autori e la fonte da cui è stato tratto o, se richiesto, di cancellarne “immediatamente” il contenuto.
This is absolutely a “non-profit-making website”, its aim is only to offer cues for studying to whoever may be interested. All the material in this
section is copyrighted by its respective authors and has been taken from the web and is therefore considered public domain. If you hold the rights for any of the material,
please notify us in the “Contacts” section, we will be happy to publish the authors and the sources or, if requested, we will “immediately” remove the content.
* * *