* RAMESH S. BALSEKAR *(1917 – 2009) |
* * *
![]() Ramesh S. Balsekar era un discepolo del compianto Sri Nisargadatta Maharaj, un riconosciuto maestro Advaita. Fin dalla prima giovinezza, Balsekar fu attratto dall’Advaita, un insegnamento non dualistico, in particolare l’insegnamento di Ramana Maharashi e Wei Wu Wei. B. ha scritto più di 20 libri, è stato presidente della Bank of India, ed accoglieva quotidianamente nella sua casa a Mumbay ospiti fino a poco prima della sua morte. Fin dai suoi primi anni di vita, Ramesh sentiva che avrebbe avuto un qualche ruolo in una commedia che deve, e sarebbe finita presto. Credeva profondamente che ci sarebbe dovuto essere molto di più nella vita che il semplice trovarsi di fronte ad altri uomini. La risposta arrivò poco dopo il suo ritiro, quando ebbe un incontro, che ben presto portò ad appuntamenti giornalieri, con il famoso saggio, e suo Guru, Sri Nisargadatta Maharaj. Per Ramesh la comprensione totale che “nessuno opera nulla” avvenne nel 1979. Ramesh cominciò a tradurre la maggioranza dei colloqui quotidiani tenuti da Nisargadatta Maharaj. Egli stesso incominciò l’insegnamento nel 1982. Raccontava che il “comando” ad insegnare gli fu dato dal suo stesso Guru. Iniziò i suoi colloqui o “conversazioni” con piccoli gruppi ma, gradualmente, il numero dei visitatori che arrivavano per ascoltare Ramesh cominciò ad aumentare. Da allora ha scritto molti libri e ha tenuto innumerevoli seminari in Europa e negli USA. Ha continuato a tenere conversazioni e a rispondere a domande nella sua casa di Mumbay fino a poco prima di morire. Fu ricoverato in ospedale ai primi di agosto 2009 per un bacino fratturato e fu sottoposto ad un intervento chirurgico correttivo il 12 agosto. Durante la convalescenza contrasse una polmonite e trascorse due settimane in terapia intensiva. La polmonite fu dichiarata risolta e fu dimesso dall’ospedale il 17 settembre, trascorrendo così i suoi ultimi giorni a casa. Balsekar ha insegnato il non-dualismo della tradizione Advaita Vedanta. Il suo insegnamento inizia con l’idea di una sorgente ultima, Brahman, da cui proviene la creazione. Una volta che è scaturita la creazione, il mondo e la vita operano meccanicisticamente in accordo sia con le leggi divine che con quelle naturali. Mentre la gente crede di fare effettivamente cose e di operare delle scelte, il libero arbitrio è in realtà un’illusione. Tutto quello che avviene scaturisce da questa unica sorgente, e la vera identità di questa fonte è pura Coscienza, che è incapace di scegliere o fare. Questa falsa identità che ruota intorno all’idea che “Io sono il corpo” o “Io sono colui che agisce” non ci permette di vedere che la reale identità di ciascuno è libera Coscienza. Come altri maestri Vedanta, Balsekar dice che, nonostante creazione e creatore apparentemente appaiano differenti e separati, sono in realtà le due facce della stessa medaglia. Balsekar ci ha insegnato che la vita è un evento ma, non c’è alcuno che agisce individualmente nella vita. Gli eventi accadono |
(traduzione di Piero Cefaloni da en.wikipedia.org/wiki/Ramesh_Balsekar )
* * *
* TORNA ALLA FOTOGALLERY ** VAI AI SUOI LIBRI ** VAI ALL’INDICE GENERALE LIBRI ** VAI AI SUOI VIDEO * |
HOME | LIBRI FIDEUS | LIBRERIA SPIRITUALE |
ARTE MEDIANICA | PER MEDITARE | VIDEO |
“DISCLAIMER”
Questo sito non ha “assolutamente nessun fine di lucro”, ma vuole solo offrire occasioni di studio a chi è interessato. Tutto il materiale presente in questa
sezione è copyright dei rispettivi autori ed è stato prelevato da Internet e ritenuto quindi di pubblico dominio. Nel caso in cui ne deteniate i diritti, segnalatelo nella
sezione “Contatti”; saremo lieti di pubblicarne gli autori e la fonte da cui è stato tratto o, se richiesto, di cancellarne “immediatamente” il contenuto.
This is absolutely a “non-profit-making website”, its aim is only to offer cues for studying to whoever may be interested. All the material in this
section is copyrighted by its respective authors and has been taken from the web and is therefore considered public domain. If you hold the rights for any of the material,
please notify us in the “Contacts” section, we will be happy to publish the authors and the sources or, if requested, we will “immediately” remove the content.
* * *