* WILHELMINE ASSMANN *

(1867 – 1943)

* * *

WILHELMINE ASSMANN BIOGRAFIA

L’artista medianica tedesca Wilhelmine Assmann era ben nota nella prima parte del XX secolo per la creazione di bellissimi e curiosi disegni di spiriti. Ha iniziato a disegnarli nel 1905 e sono stati ampiamente esposti dal 1908 al 1909, attirando spesso l’attenzione della stampa in Germania, Francia, Olanda e Regno Unito.

Il seguente rapporto fu pubblicato nel British Spiritualist Newspaper, Light il 2 gennaio 1909: “Il corrispondente berlinese di ‘The Morning Leader’ riferisce che la mostra degli straordinari quadri realizzati da Frau Assmann, mentre era in stato di trance, si è appena conclusa. L’artista è figlia di un povero minatore vicino ad Halle, e la sua vita è stata piena di lavoro e di stenti. Moglie di un semplice operaio è tutt’ora una semplice donna che non gode dei minimi agi della vita materiale.

Quattro anni fa Frau Assmann ha iniziato a cadere in condizioni di trance che hanno sconcertato molti dei più grandi medici e scienziati tedeschi. Un giorno fece una “seduta spiritica” a beneficio della stampa berlinese, tutti si trovarono di fronte ad un fatto inesplicabile e l’inganno era fuori questione. Le sue sedute sono l’emblema della semplicità stessa e si svolgono in piena luce. Si siede a un tavolo con un mazzo di pastelli nella mano sinistra, concentra lo sguardo sul foglio davanti a sé e si ritira, per così dire, in se stessa. Il suo viso si irrigidisce, gli occhi si dilatano e poi iniziano le operazioni. Prendendo i pastelli uno per uno, Frau Assmann disegna con rapidità fulminea e precisione infallibile i contorni di fiori, come occhi mortali non hanno mai visto.

I fiori e il fogliame sono di dimensioni enormi, di colore brillante. Ci sono poche ombre e nessuna prospettiva di cui parlare, ma queste immagini affascinano, sbalordiscono e suscitano ammirazione a causa dei loro contorni audaci e delle delicate minuzie. In alcuni quadri spiccano, tra i fiori fantastici, forme rigorosamente geometriche. Se non si conoscesse la sua vita si potrebbe essere convinti che l’artista abbia portato a casa molti premi per il disegno a mano libera, ma Frau Assmann non ha mai avuto lezioni di disegno o pittura in vita sua, né si è mai esercitata nel disegno, né si è mai interessata all’arte”.

Un precedente rapporto nel novembre 1908 della pubblicazione Annals of Psychical Science, contraddice la velocità con cui Assmann completa il suo lavoro e afferma: “Gli esperti hanno certificato che questi pastelli sono di raffinata esecuzione che non è stata finora eguagliata e che alcuni di essi mostrano una grande pazienza. Madame Assmann ammette di aver lavorato fino a cinquanta ore su un singolo disegno e gli artisti ritengono che questa non sia un’esagerazione. La sua opera quindi differisce da quella di altri pittori medianici, che generalmente è eseguita con grande rapidità. È anche interessante notare che questa medium non è in grado di lavorare su questi pastelli quando e tutte le volte che desidera: deve sentire l’impulso, e questa ispirazione le arriva nei momenti in cui meno se lo aspetta, molto spesso di notte. Ogni volta che arriva, deve obbedirgli”.

Oggi, la collezione dei disegni a pastello di Assmann è per lo più dispersa e se ne attende la riscoperta, fatta eccezione per una piccola serie che è stata recentemente scoperta da Annegret Kubik nella città natale di Assmann, ad Halle. Ringrazio Annegret per aver condiviso la sua ricerca e aver confermato le date di nascita e morte di questa artista.

WILHELMINE ASSMANN QUADRI

Fonte: https://mediumisticart.com/artists-mediumistic-psychic-visionary-spiritual/mediumistic-artist-wilhelmine-assmann/

* * *

* TORNA ALLA FOTOGALLERY *
* VAI AI VIDEO DI ARTE MEDIANICA *

“DISCLAIMER”

Questo sito non ha “assolutamente nessun fine di lucro”, ma vuole solo offrire occasioni di studio a chi è interessato. Tutto il materiale presente in questa
sezione è copyright dei rispettivi autori ed è stato prelevato da Internet e ritenuto quindi di pubblico dominio. Nel caso in cui ne deteniate i diritti, segnalatelo nella
sezione “Contatti”; saremo lieti di pubblicarne gli autori e la fonte da cui è stato tratto o, se richiesto, di cancellarne “immediatamente” il contenuto.

This is absolutely a “non-profit-making website”, its aim is only to offer cues for studying to whoever may be interested. All the material in this
section is copyrighted by its respective authors and has been taken from the web and is therefore considered public domain. If you hold the rights for any of the material,
please notify us in the “Contacts” section, we will be happy to publish the authors and the sources or, if requested, we will “immediately” remove the content.

* * *